Categoria: Informazione

CULTURA & TRADIZIONE

05/06/2021 – 02/04/2022 Ivrea come non l’avete mai vista!Ogni primo sabato del mese (3 luglio, 7 agosto, 4 settembre, 2 ottobre, 6 novembre, 4 dicembre) due itinerari di 2 ore per non perdere davvero nulla della città!Alle 10.30 una visita guidata a piedi per ripercorrere la storia della città e dei suoi monumenti.Alle 15.00 una passeggiata guidata alla scoperta dell’eredità architettonica di Adriano… Read more →

Torrente Chiusella

I torrenti del Canavese rappresentano una grande risorsa per il territorio, con percorsi unici in Italia. In particolare il Chiusella, torrente alpino che nel tratto compreso tra i ponti romanici delle frazioni Fondo e Chiara di Traversella offre uno dei tratti canoistici più interessanti del nostro paese. Un percorso che è stato scoperto da canoisti di tutto mondo durante le… Read more →

Stadio della Canoa di Ivrea

Lo Stadio della Canoa di Ivrea è un impianto sportivo fluviale sito nel tratto cittadino del fiume Dora Baltea sul lato destro orografico. Canale caratterizzatoda una portata media superiore ai 20 m3 al secondo con una pendenza del 3.7%. E’ un tratto di acqua difficile, ricca di buchi, dislivelli importanti, punti di morte ben definiti o con ribollimenti. Possibilità di… Read more →

Escursionismo

La Zona dei 5 Laghi di Ivrea, un susseguirsi di rotonde colline e conche lacustri, stupisce per la varietà di ambienti naturali e per i particolarissimi punti panoramici sull’AMI e sulla bassa valle d’Aosta. Gli abitanti delle zone circostanti lo considerano un vero e proprio parco-giochi naturalistico: si corre, si pedala, si scala, si nuota, si passeggia, si arriva persino… Read more →

Anello del Lago Sirio

Il lago Sirio, anticamente conosciuto come San Giuseppe dal convento omonimo presente su un’altura che lo domina, è il più grande dei cinque. Balneabile, è possibile accedere allo specchio d’acqua tramite i due stabilimenti che si trovano a sud-ovest e ad est,Il percorso, ad anello attorno al lago, si snoda in due varianti che portano alla scoperta delle Terre Ballerine… Read more →

Anello del Lago Pistono

La passeggiata conduce alla conca di origine glaciale in cui giace il Lago Pistono: camminando tra vigneti, boschi di castagno è possibile ammirare il castello di Montalto.Dal punto di vista geologico la zona si rende ancor più interessante per il passaggio della Linea Insubrica.La “Variante del Maggio” conduce ad uno dei più interessanti punti panoramici dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, mentre… Read more →